Per la precisione la mia destinazione è stato il porto di Dun Laoghaire (si pronuncia Dan Li'ri, mah), il più grosso della parte meridionale di Dublino: ecco di seguito qualche foto ricordo.
Prima di tutto arrivo alla fermata della DART (la ferrovia urbana che si fa tutta la costa da Nord a Sud e viceversa) di Seapoint e trovo la genialata del giorno:
Ho scoperto poi, controllando il sito indicato, che si tratta di un artista vero e proprio, che ha dedicato intere serie a fantomatici "oggetti perduti"... E' scattato l'applauso di rito in ogni caso.
Ecco la costa a Seapoint:

Ecco la costa a Seapoint:
...con tanto di impavidi novantenni che fanno il bagno (notare la cuffietta per i capelli, prego) nel mare gelido e bituminoso!

Un barcaiolo fan di Hanna & Barbera:

(il personaggio, mitico, è questo: http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/39066000/jpg/_39066919_dick_270.jpg)
Ed ecco il porto di Dun Laoghaire, con tanto di fari e pescatori con la panza all'aria:
Ed ecco il porto di Dun Laoghaire, con tanto di fari e pescatori con la panza all'aria:
2 commenti:
Dun Laoghaire è uno dei posti di Dublino che preferisco!
L'annuncio scritto da Dio in persona m'ha fatto rotolare dal ridere! Altro che Mc Donald's, bisognerebbe cantare: "Suc-cede solo a Dubliiiino". La giornata si vede anche da qui che era bellissima, come i posti del resto (ormai sarò ripetitivo!), però non cadere nello sconforto se piove tanto. Magari tu lo sapevi già, ma vedo adesso su Wikipedia che Agosto, Settembre e Dicembre sono in assoluto i mesi più piovosi. E' il prezzo da pagare per essere "di smeraldo" (l'isola, intendo). Verde verde.
Posta un commento