Per esempio la vista dai tornanti, che spazia sulla baia di Dublino (la giornata era grigia, ventosa, quindi tipicamente dublinese, ma niente pioggia ovviamente):
O la tipica chiesetta diroccata, con tanto di tombe delle povere vittime della Grande Carestia del 1848:



E infine, giusto per confermarci che in fin dei conti in Irlanda non tutto è/era verde, pacifico, alcolico e giocondo, guardate un po' su questo pilastro (all'interno della chiesetta in rovina) che hanno scritto...
PS: per la cronaca, i folletti mi hanno fatto sparire il cellulare (2 mesi di vita) dalla tasca mentre tentavo di fotografarli. Per fortuna un esponente del popolo locale ha pensato bene di trovarlo e contattarmi per restituirlo... esattamente come sarebbe successo in Italia!
E infine, giusto per confermarci che in fin dei conti in Irlanda non tutto è/era verde, pacifico, alcolico e giocondo, guardate un po' su questo pilastro (all'interno della chiesetta in rovina) che hanno scritto...
PS: per la cronaca, i folletti mi hanno fatto sparire il cellulare (2 mesi di vita) dalla tasca mentre tentavo di fotografarli. Per fortuna un esponente del popolo locale ha pensato bene di trovarlo e contattarmi per restituirlo... esattamente come sarebbe successo in Italia!
4 commenti:
Lo sai vero che questa restituzione di cellulare mi è costata 2,60 euro di roaming? :D
Ma non ti preoccupare, non sono una persona venale $_$
che invidia...è il mio sogno proibito trasferirmi a dublino!
Per la gioia dei tuoi diritti d'autore, l'immagine della chiesetta è subito diventata il mio nuovo sfondo del desktop. Non sapevo che avessi preso una bicicletta, è stata certamente una mossa saggia (che gite favolose)!
Great work.
Posta un commento